L'ERBA CATTIVA NON MUORE MAI.

E per completare il quadro:
-spesso vengono create artatamente minacce interne ed esterne per consolidarne il potere attraverso la paura, come è stato fatto in Germania, additando gli ebrei come responsabili di molti mali che avevano afflitto o affiggevano la nazione.
-L'industria culturale è uno degli aspetti più caratteristici e vistosi dell'odierna società tecnologica; essa è il più subdolo strumento di MANIPOLAZIONE delle coscienze impiegate dal sistema per conservare sé stesso e tenere SOTTOMESSI gli individui"
(cit. da wikipedia)
Ora la smetto di annoiarvi,vorrei solo porvi una domanda:
"ma tutto ciò non vi è stranamente familiare?"
eppure non è il sudamerica....
LIBRO DEL GIORNO : "Il tempo delle farfalle" di Julia Alvarez
EFFETTI COLLATERALI :"le riflessioni di cui sopra..."
"Con amicizia, da un punto di vista oggettivo, si indica un tipo di legame sociale accompagnato da un sentimento di affetto vivo e reciproco tra due o più persone dello stesso o di differente sesso , ma anche tra esseri umani ed esseri appartenenti al mondo degli animali. Da un punto di vista soggettivo, insieme all'amore, l'amicizia è un atteggiamento nei confronti degli altri, caratterizzato da una rilevante carica emotiva e fondante la vita sociale del singolo. In quasi tutte le
culture, l'amicizia viene intesa e percepita come un rapporto alla pari, basato sul rispetto, la stima, e la disponibilità reciproca." (Wikipedia)A volte un 'enciclopedia può dare suggerimenti validi dove le nostre proprie capacità di giudizio si offuscano e risultano insufficienti.
Se poi vogliamo entrare nello specifico sottolinerei che nella definizione qui sopra viene legittimata l'amicizia con animali,per cui la "sensibilità da elefanti" può ancora rientrare nel profilo amicale, ma dato che non vi trovo accenni a cose inanimate, direi che la "vitalità e allegria di un sasso" sono escluse dai tratti caratterizzanti un'amicizia.
cavallino,
pacifica località di mare del nord est:
calda sabbia dorata che si snoda tra una torretta e l'altra di aitanti e vichinghi bagnini nordici.
io accecata dal sole e dalla mancanza di occhiali da vista,dal mio telo da mare lancio sorrisi languidi a codesti figli del Po nuotatori.
lui arriva splendido nel suo completo rosso con un the freddo per me: eccomi son pronta a farmi ghermira dalla R mestrina,fra una bestemmia e un participio passato...
"MINCHIA SONO SICULO"
e del segno del leone...
ECCHECCAZZO!
MA ALLORA DITELO CHE HO UN PROBLEMA!!!
Perchè l'importante è vivere di alti e bassi...."Sono stata anch'io bambina Di mio padre innamorata Per lui sbaglio sempre e sono La sua figlia sgangherata Ho provato a conquistarlo E non ci sono mai riuscita E lottato per cambiarlo Ci vorrebbe un'altra vita. La pazienza delle donne incomincia a quell'età Quando nascono in famiglia quelle mezze ostilità E ti perdi dentro a un cinema A sognare di andar via Con il primo che ti capita e ti dice una bugia.
Gli uomini non cambiano Prima parlano d'amore e poi ti lasciano da sola Gli uomini ti cambiano E tu piangi mille notti di perché Invece, gli uomini ti uccidono E con gli amici vanno a ridere di te.
Piansi anch'io la prima volta Stretta a un angolo e sconfitta Lui faceva e non capiva Perché stavo ferma e zitta Ma ho scoperto con il tempo E diventando un po' più dura Che se l'uomo in gruppo è più cattivo Quando è solo ha più paura.
Gli uomini non cambiano Fanno i soldi per comprarti E poi ti vendono La notte, gli uomini non tornano E ti danno tutto quello che non vuoi
Ma perché gli uomini che nascono Sono figli delle donne Ma non sono come noi
Amore gli uomini che cambiano Sono quasi un ideale che non c'è Sono quelli innamorati come te."
Mia Martini